Staff
Federico: 333 8931453
Lorenzo: 338 3930828
Sede
Via Nuova per Pisa 364/D
Lucca (LU) 55100
Spot branded e storytelling aziendale.
L’importanza di raccontarsi bene.
Siamo circondati da contenuti e informazione. Siamo bombardati da immagini pubblicitarie, ne siamo sopraffatti senza capirle veramente.
Siamo abituati a non incamerare nella memoria tutto ciò che è chiamato indistintamente: pubblicità.
Eppure, per arrivare a un consumatore così avvezzo alle campagne c’è ancora un modo: la comunicazione values-based. C’è così tanta sovrapproduzione che per muoversi nel mercato l’utente non guarda più il mezzo, cioè il prodotto, bensì il fine ultimo dell’azienda, i suoi valori.
Ci sono alcune regole fondamentali da seguire per una comunicazione efficace. La prima è sicuramente riconoscere l’importanza dello storytelling. Una buona storia è il metodo migliore per parlare al cuore degli utenti e imprimere i valori del proprio brand o del prodotto.
Lo storytelling trova i punti di unicità e li esalta, trova le emozioni correlate alla propria identità e le fa rivivere a tutti.
Ma cosa, meglio di un contenuto video, è in grado oggi di raccontare una storia?
Perfino gli utenti lo confermano: in uno studio del 2019 l’86% degli intervistati afferma di voler vedere più contenuti video da parte dei brand. Dall’altro lato, anche il 95% delle aziende vuole incrementare l’investimento in quest’area di comunicazione.
Ma perché?
Perché una storia raccontata contemporaneamente attraverso le immagini, la musica e le parole giuste sono il modo più forte per arrivare al cuore degli utenti?
Sì, ma non basta. Non basta la bellezza di uno scenario, una melodia commovente o un copy creativo: alla base di tutto questo vi deve essere un’idea potente: l’high concept.
Spesso riassumibile in una frase, l’high concept rappresenta quasi tutto.
E noi partiamo da lì. Prima ancora di mettere la telecamera in spalla, pensare a un’inquadratura o fare un doppiaggio, il nostro lavoro consiste nel trovare il concetto che riassuma il prodotto, i valori e gli obiettivi comunicativi del nostro cliente.
E per raccontarvi meglio ciò che facciamo, vi portiamo ad esempio la nostra esperienza con Dophix, nata nel 2015 ma che ancora continua, con la quale perseguiamo un progetto importante selezionato a festival e molto apprezzato.
Tutto nasce dall’esigenza di dare forma estetica all’esperienza americana del NAMM promuovendo indirettamente il prodotto Michelangelo. Lia Paris è stata la chiave per fare tutto questo, riuscendo così nel far coincidere la forma “spot” e quella “videoclip” in un connubio vincente.
E siccome il calzolaio che va in giro con le scarpe rotte a noi non piace, abbiamo deciso di investire anche sul nostro storytelling, comunicando una Brand Identity che va al di là della mero servizio di conversione video.
Raccontiamo storie a modo nostro convinti che chiunque, brand, aziende, persone, agenzie ne abbiano una nascosta, che ancora deve prendere forma attraverso quello che i nostri antenati avrebbero chiamato: immagini in movimento.
Federico: 333 8931453
Lorenzo: 338 3930828
Via Nuova per Pisa 364/D
Lucca (LU) 55100