Staff
Federico: 333 8931453
Lorenzo: 338 3930828
Sede
Via Nuova per Pisa 364/D
Lucca (LU) 55100
Il settore degli artisti musicali è stato uno dei più colpiti dalle chiusure che hanno segnato il 2020 e continuano a influenzare il loro lavoro, ancora oggi.
In questo senso, lo streaming è diventato un veicolo importante per mantenere le connessioni e non spegnere la musica.
Ancient Future è il prodotto della nostra esperienza con uno dei dj più forti del panorama elettronico italiano e mondiale, Luca Bacchetti e con il fotografo Giorgio Leone.
Un esperimento creativo nato dalla necessità di comunicare con la musica anche e soprattutto, in un periodo difficile come quello della pandemia.
Da qui l’idea di impostare un DJ Set accompagnato da una componente narrativa, per raccontare una storia, e diffonderla in differita streaming.
Insieme a Luca volevamo ricercare, attraverso lo streaming, l’atmosfera unica e familiare di un evento in presenza, che coinvolgesse emotivamente il pubblico e creasse un momento da condividere.
L’evento streaming è stato importante non solo per la carriera dell’artista, ma è anche servito a mandare un segnale di movimento all’interno del mondo dello spettacolo.
Realizzare Ancient Future ha richiesto una tabella di marcia organizzata nei minimi dettagli:
Individuare la location è stata fondamentale, abbiamo scelto Villa Reale di Marlia per i suoi giardini curati, per la storia che racchiude, e per l’estetica neoclassica in contrasto con il concept elettronico del progetto.
Abbiamo diviso le riprese in due giorni differenti, in modo da avere un giorno per la parte narrativa, ed uno per la parte musicale.
Per dare un’impronta d’autore, abbiamo scelto un cast di professionisti di ballerini e artisti. Abbiamo infatti coinvolto la pittrice Giorgia Maidai, che ha dipinto in contemporanea alla performance live.
Il concept narrativo su cui si sviluppa la performance è la crescita di una donna. La storia è stata quindi suddivisa in tre parti: l’infanzia, l’adolescenza e l’età più adulta.
Il prodotto finale dura 1 ora e 30 minuti ed è il connubio tra la matrice musicale e la componente narrativa.
Il video completo è stato trasmesso in differita streaming sulla piattaforma di Beatport il 1 giugno 2021.
E per raccontare tutto questo, Luca ha deciso di tornare nella sua città natale, Lucca.
Avere una buona idea è fondamentale, ma non è sufficiente per realizzare un prodotto definitivo in grado di comunicare quella visione. La coordinazione di tutti i professionisti coinvolti, e la comunicazione costante hanno reso questa collaborazione un’esperienza riuscita.
La gestione del set è sempre una sfida, ma lavorare con artisti come Giorgio Leone e Luca Bacchetti apre la possibilità a progetti fortemente creativi di vedere la luce.
Siamo felici di farne parte, e di continuare a sperimentare per trovare soluzioni a cui non avevamo pensato prima.
Federico: 333 8931453
Lorenzo: 338 3930828
Via Nuova per Pisa 364/D
Lucca (LU) 55100