I servizi streaming per la formazione:

Una soluzione con tante direzioni, ti aiutiamo a trovare la tua

Quando parliamo di servizi streaming, ci ritroviamo di fronte ad un offerta variegata di soluzioni: webinar, webcast, live streaming, video conferenze. Una giungla di termini in cui perdersi facilmente se non si hanno le idee chiare. Se prima della pandemia i serivizi streaming venivano sfruttati solo da alcune realtà aziendali o scolastiche, ora ci troviamo immersi in questo mezzo che ha preso una porzione importante delle nostre vite. Non si può più separare chi fa formazione dalle lezioni online, per esempio. I servizi streaming, nelle varie declinazioni, sono un ottimo modo di affermare la propria presenza sul web. Offrono l’opportunità di generare lead, di creare contenuti, di diffondere valori, ma soprattutto: espandono i confini dell’informazione, sono l’alta velocità della formazione. Non a caso però abbiamo parlato di giungla, perché non tutti i formati sono adatti a fare la stessa cosa. Facciamo un po’ di chiarezza, muniamoci di macete e attraversiamola.

I formati

WEBINAR

Parliamo di conferenze in tempo reale trasmesse attraverso una rete internet.

  1. Caratteristiche
    – È trasmesso in diretta;
    – È un evento moderato in cui sono presenti uno o più relatori;
    – È interattivo e permette ai partecipanti di fare domande;
    – È pensato per un pubblico non troppo ampio;
    – Quasi sempre è gratuito.
  2. Perfetto per Seminari;
    – Interventi di formazione;
    – Presentare la storia di un prodotto;
    – Tenere workshop in diretta;
    – Interagire con il proprio target.

WEBCAST

È una trasmissione web in diretta o in differita, è molto simile al webinar ma presenta comunque delle differenze.

  1. Caratteristiche
    – È principalmente unidirezionale e meno interattivo;
    – Permette di raggiungere un pubblico più ampio;
    – Non è sempre trasmesso in diretta;
    – Può essere utilizzato più volte.
  2. Perfetto per
    – Generare valore;
    – Spacchettare il contenuto in video più brevi da trasmettere in più canali;
    – Comunicare ad un pubblico vasto;
    – Registrare e diffondere un pacchetto di lezioni.

LIVE STREAMING

Come suggerisce il nome, è letteralmente una trasmissione in tempo reale di un evento o una lezione.

  1. Caratteristiche
    – È una risorsa incredibilmente versatile;
    – È un servizio offerto su più piattaforme;
    – È interattivo;
    – Può coprire un pubblico di vasta scala;
    – Come ogni evento live, necessita di un supporto tecnico strutturato.
    – Offre un’alta qualità video.
  2. Perfetto per
    – Tenere lezioni;
    – Organizzare eventi;
    – Accorciare le distante con i propri utenti.

VIDEO CONFERENZE

Sono gli incontri aziendali online che abbiamo imparato a conoscere così bene negli ultimi due anni.

  1. Caratteristiche
    – Sono di facile utilizzo;
    – Sono pensate per gruppi non troppo ampi;
    – Non sono moderate, ognuno può intervenire in qualsiasi momento;
    – La qualità video è spesso bassa;
    – Se gestite in modo amatoriale generano un feeling domestico;
    – Sono disponibili su più piattaforme.
  2. Perfette per
    – Tenere riunioni;
    – Far incontrare online un gruppo ristretto di persone;
    – Tenere lezioni.

Soluzioni streaming: dove si può arrivare

La piattaforma online edX dell’Università di Harvard è l’esempio perfetto per mostrare le potenzialità di un servizio streaming professionale: ottima gestione dei tempi, docenti che non perdono tempo a gestire la risoluzione di problemi tecinici, studenti che interagiscono con la lezione.

Sappiamo che le lezioni sono uno scambio reciproco, e la qualità del servizio veicola  una comunicazione più fluida tra docente e discente.

Investire in un servizio streaming efficiente ti permetterà di mantenere alto il livello della tua offerta formativa e generale contenuti di valore.

Con il supporto tecnico di una produzione video specializzata in servizi streaming, potrai continuare a gestire la tua realtà con controllo, aprire le porte a nuove soluzioni e raggiungere anche chi non avresti potuto prima.

Noi di Kalispéra ti offriamo una consulenza su misura per trovare insieme le soluzioni streaming che fanno al caso tuo. Non solo lezioni, ma eventi, seminari, open day in forma digitale, potrai definire e migliorare il volto della tua presenza online.

Staff

Federico: 333 8931453

Lorenzo: 338 3930828

Sede

Via della formica 216/b

Lucca (LU)  55100