Gli eventi IN live streaming.

Pubblico in sala, pubblico a casa o tutti e due?

Quando parliamo di live streaming abbiamo diverse opzioni.

Negli ultimi due anni è stato comune imbattersi in eventi gestiti totalmente da remoto, in dirette online senza pubblico, o ancora in occasioni gestite in modo ibrido: persone collegate online e persone presenti in sala.

Ci sono tre fasi fondamentali nella preparazione di un evento di questo tipo:

  1. Organizzazione
    – Ideazione dell’evento
    – creazione del palinsesto e del copione
    – Messa in contatto con tutte le professionalità necessarie
    – Scelta della location e della strumentazione
  2. Realizzazione sul campo
    – Prove generali
    – Gestione del pubblico, dei presentatori e degli ospiti
    – Gestione degli operatori video
    – Messa in onda del video in real time

3. Post-produzione

– Realizzazione di tutti i contenuti disponibili anche per una fruizione non “live”

L’evento in streaming live è una macchina complessa. Il lavoro della produzione video si inserisce sinergicamente con tutte le figure professionali che la mettono in moto, e la cooperazione garantisce il successo dell’impresa.

 

Un’efficace organizzazione preliminare getta le basi per la buona riuscita dell’evento, sottovalutarla significa arrivare alla performance live impreparati.

Ad esempio può accadere che il presentatore non abbia preparato le battute, che gli ospiti della serata diano la loro disponibilità solo per l’evento, o ancora che la connessione salti o che il pubblico sia poco partecipe.

Mettere in conto dall’inizio un piano B per ogni cambio di rotta, permette di evitare le crisi e rispondere con prontezza ad ogni evenienza.


Scenario: una sfida vinta con successo

regista-posizionamento-telecamera-inquadratura-palco

Il primo luglio abbiamo partecipato alla realizzazione di Scenario, il grande evento digitale di iT’s Tissue 2021, un’organizzazione che unisce sotto lo stesso tetto molti tra i più grandi player mondiali del settore cartario. 

Qualche mese prima siamo stati contattati dall’agenzia di comunicazione Lindbergh, che ci ha proposto di realizzare un vero e proprio programma TV di un’ora e mezzo. Sono stati coinvolti ospiti di calibro internazionale come Blake Moret, CEO di Rockwell Automation, Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’Economia 2001, e Luciano Floridi, filosofo e professore di Oxford.

Scenario è andato in onda in live streaming su Convergence, la nuova piattaforma proprietaria di iT’s Tissue.


Le fasi di fruizione dell’evento sono state tre: 

 

– Dal vivo con un pubblico ridotto

– Live streaming in diretta con un pubblico selezionato

– Video disponibile a tutti a partire dal 15 luglio

 

Abbiamo seguito l’evento in ogni sua fase, dall’ideazione alla post-produzione, e la vera chiave del successo è stata la capacità di comunicare in modo efficace con tutte le realtà professionali presenti. Un evento di questa portata coinvolge, oltre agli ideatori del progetto, l’intero reparto marketing, gli ospiti, gli scenografi, i tecnici del suono,  i tecnici delle luci ed ovviamente i tecnici della produzione video.

 

La gestione di eventi come iT’s Tissue, ed in generale di eventi in live streaming, è come prepare una finale di campionato. Se c’è comunicazione, un obiettivo chiaro comune, una preparazione adeguata, e capacità di spingere fino alla fine, il risultato è uno spettacolo per gli occhi del pubblico. Che sia in sala, o a casa davanti allo schermo, il live streaming apre una finestra, perché la macchina degli eventi non si fermi mai.

Riproduci video
Staff

Federico: 333 8931453

Lorenzo: 338 3930828

Sede

Via Nuova per Pisa 364/D

Lucca (LU)  55100