Staff
Federico: 333 8931453
Lorenzo: 338 3930828
Sede
Via Nuova per Pisa 364/D
Lucca (LU) 55100
Boom di webinar
considerazioni per un’organizzazione efficace
Prima del 2020, la parola webinar era solo una delle tante voci nel rumore di sottofondo del web, ma ora la troviamo fra le parole più cliccate in rete.
Le persone che la cercano, si interrogano anche sul suo esatto significato, e in cosa consista davvero.
Webinar è un neologismo che deriva dall’unione di due termini inglesi: “web” e “seminar”, un seminario online quindi.
Per forza di cose, questa tipologia di seminari ha spopolato negli ultimi due anni, e ha forse cambiato il modo in cui li organizzeremo in futuro.
Il webinar è connesso inevitabilmente al mondo della formazione, e oggi troviamo un offerta vastissima con approfondimenti di ogni tipo, basta una connessione internet per avere a portata di mano lezioni che si tengono anche dall’altra parte del mondo.
Il webinar è uno strumento incredibilmente versatile, e si presta a tante occasioni diverse:
– Formazione e didattica a distanza
– Conferenze stampa con giornalisti
– Convegni e tavole rotonde
– Presentazioni per il lancio di nuovi prodotti
– Presentazioni di risultati di ricerche e analisi di mercato
– Discorsi istituzionali
– Workshop pratici e lab interattivi
Le sue caratteristiche sono:
Oltre ad essere un’ottimo strumento per la gestione degli eventi, i webinar sono diventati anche un mezzo efficace per il digital marketing.
Inseriti in una campagna di lead generation, permettono di acquisire clienti e generare quindi una conversione.
Parliamo di webinar gratuiti che offrono un contenuto, e danno la possibilità a persone ancora poco convinte di testare il servizio.
Sono quindi un modo efficace per generare curiosità ed interesse.
Anche noi, di fronte all’impossibilità di muoverci e fare eventi dal vivo, abbiamo organizzato un webinar con l’Accademia delle Belle arti di Firenze.
Tutto è nato dal bisogno di comunicare e raccontare l’istituto nell’occasione dell’open day. Abbiamo deciso di utilizzare la piattaforma Zoom e, in accordo con l’accademia, abbiamo impostato e gestito tutto da remoto.
Dall’inserimento delle grafiche, alla gestione dei tempi, fino alla registrazione e condivisione streaming su You Tube.
Uno strumento è efficace nella misura in cui si è in grado di usarlo ed è proprio la conoscenza dello strumento a fare la differenza.
Ogni piattaforma ha le sue regole ed è importante conoscerle e analizzarle tutte per stabilire quale sia la più funzionale, a seconda del caso.
Possiamo dire in tutta certezza che, negli ultimi anni, i webinar sono stati la soluzione a molte difficoltà aziendali e istituzionali.
Non solo, hanno dato la possibilità a tutte quelle persone che, non potendo uscire, hanno voluto approfondire competenze, curiosità e passioni. Un intero mondo di professionisti direttamente dalla propria casa.
Alla fine i webinar ci hanno insegnato che le persone hanno voglia di mettersi in gioco ed imparare cose nuove, e hanno dato voce a chi aveva qualcosa da dire, nonostante le restrizioni.
Federico: 333 8931453
Lorenzo: 338 3930828
Via Nuova per Pisa 364/D
Lucca (LU) 55100